Come aumentare le visite al sito web e alla pagina Facebook

Nella società attuale, chiunque prima di compiere un acquisto, prenotare una cena o una vacanza effettua accurate ricerche sul web finalizzate alla raccolta di informazioni e alla valutazione delle recensioni degli altri utenti. L’acquisto e la prenotazione sono, quindi, successive a queste ricerche e scattano solo se il potenziale cliente è soddisfatto delle informazioni ottenute…

Nella società attuale, chiunque prima di compiere un acquisto, prenotare una cena o una vacanza effettua accurate ricerche sul web finalizzate alla raccolta di informazioni e alla valutazione delle recensioni degli altri utenti.

L’acquisto e la prenotazione sono, quindi, successive a queste ricerche e scattano solo se il potenziale cliente è soddisfatto delle informazioni ottenute e dei commenti o recensioni lette. Questa nuova modalità d’acquisto è un nodo fondamentale con cui deve confrontarsi ogni commerciante, ristoratore e o albergatore a prescindere dalle proprie dimensioni.

Banner webmarketing 12

Per incrementare le proprie vendite non è più, quindi, solo necessario avere un negozio o un locale curato e accogliente e fornire prodotti e servizi di qualità, ma bisogna comunicare tutto questo su internet e, soprattutto, dare spazio ai commenti dei clienti che fungono da influencer verso gli altri.

Condizione necessaria per tutto questo, è farsi trovare sul web aumentando le visite al proprio sito Internet e ai propri canali Social.

Come aumentare le visite del tuo sito web?

Il tuo sito Internet è graficamente e formalmente perfetto, ma il contatore delle visite rimane fermo. Come mai?

Questo è un dilemma con cui molti si scontrano e bisogna indagarne attentamente le cause.

La prima domanda da farsi è: i contenuti inseriti sul sito rispondono alle ricerche che gli utenti fanno su Google? I contenuti rappresentano, infatti, un imprescindibile elemento per attrarre traffico sul tuo sito.

Prima di redigere qualunque testo è necessario chiedersi cosa cercano su Google i tuoi potenziali clienti e realizzare contenuti che rispondano ai loro dubbi e domande.

Ad esempio, se hai un negozio di serramenti, devi pensare che i tuoi potenziali clienti probabilmente cercheranno su Google informazioni relative alle varie tipologie di serramenti con relativi pro e contro, tempi e modalità di posa, eventuali sgravi fiscali ecc.

Nel tuo sito web, quindi, oltre a una sezione vetrina in cui presenti in maniera dettagliata tutti i tuoi prodotti, dovrai prevedere una sezione in cui postare approfondimenti relativi ai temi d’interesse per i tuoi potenziali clienti.

Google ama i contenuti di qualità

Google valorizza e favorisce il posizionamento di contenuti sempre nuovi e pertinenti, questa sezione ti consentirà quindi sia di:

Questi ultimi arriveranno sul tuo sito grazie alla pagina d’approfondimento e poi visiteranno la sezione con i tuoi prodotti.

Sssh… ecco il segreto di una buona presenza sul web

Il segreto per ottenere una buona presenza online è:

  • metterti nei panni dei tuoi potenziali clienti e porti le domande che si farebbero loro;
  • rispondere a queste domande tramite i contenuti presenti sul tuo sito web.

Ricorda, inoltre, che i prospect sono in genere profani del tuo settore quindi devi comunicare con loro in maniera chiara e semplice esplicitando anche informazioni e dettagli che a te possono sembrare banali.

La tua pagina Facebook non è un volantino

L’errore più comune e imperdonabile che si possa fare su Facebook è aprire una pagina per “pubblicizzare” i propri prodotti.

Tu seguiresti una pagina che fa solo pubblicità? La risposta è sicuramente “No”.

Tutti noi seguiamo pagine Facebook di brand che propongono informazioni interessanti, rispondono a dubbi o esplicitano soluzioni.

Allo stesso tempo è importante considerare che i post su Facebook non devono essere invadenti o troppo frequenti.

La frequenza consigliata è di 3-10 post a settimana.

In sintesi, si può affermare che per aumentare il traffico sulla propria pagina web e sui propri canali social, è necessario capire che il web non è una vetrina ma un canale di comunicazione dove brand e utenti comunicano, si confrontano e interagiscono instaurando una relazione.

Appassionati ed entusiasti sono sempre alla ricerca della migliore soluzione possibile da utilizzare per essere di aiuto ai clienti. Grafici, Webmaster, esperti di Web marketing e di immagine coordinata parlano, scrivono e creano su questo Blog
logo-pixo-2022-a

Digital Agency per piccole e medie imprese
Potenzia la tua azienda con le nostre soluzioni:
Digital Marketing, Cyber security e Software App.

  • 035.244295

  • Invia una richiesta

  • Via Provinciale, 2 - 24040 Lallio (BG)