Gli attacchi DDoS. Cosa sono?
Una delle più grandi minacce è l’attacco Denial of Service (DoS), di cui fanno parte anche gli attacchi distribuiti, i DDoS (Distributed Denial of Service), che sono mirati a più sistemi rispetto a uno singolo. Come agiscono questi tipi di attacchi? Come suggerisce il nome, questi attacchi consistono nel bombardare i sistemi con pacchetti di…
Una delle più grandi minacce è l’attacco Denial of Service (DoS), di cui fanno parte anche gli attacchi distribuiti, i DDoS (Distributed Denial of Service), che sono mirati a più sistemi rispetto a uno singolo.
Come agiscono questi tipi di attacchi? Come suggerisce il nome, questi attacchi consistono nel bombardare i sistemi con pacchetti di dati per esaurire le risorse del sistema.
La quantità esagerata di richieste rispetto al normale comporta il “soffocamento” della rete e dei relativi servizi.
Questo grafico rappresenta il numero di attacchi giornalieri nell’anno 2019 (fonte: Link11).
E’ importante menzionare che la maggior parte degli attacchi avvengono durante il weekend e in fasce orarie non lavorative, infatti oltre il 40% degli attacchi vengono effettuati tra le 16 e la mezzanotte. L’attacco più lungo registrato nel 2019 è durato oltre 100 ore consecutive.

Digital Agency per piccole e medie imprese
Potenzia la tua azienda con le nostre soluzioni:
Digital Marketing, Cyber security e Software App.