Google Chrome Bloccherà Contenuti Misti
Google Chrome Bloccherà Contenuti Misti – Sei Pronto?
Recentemente, Google Chrome ha annunciato che presto inizieranno a bloccare contenuti misti nelle pagine miste, conosciuti anche come contenuti insicuri.
Il blocco verrà gradualmente attivato a partire da Dicembre 2019. Questo dovrebbe dare ai proprietari di siti web abbastanza tempo per controllare la presenza di errori di contenuti misti e sistemarli prima che il blocco venga attivato.
Non riuscire a sistemare questi problemi in tempo causerà una pessima esperienza per l’utente, perdita di traffico e perdita di vendite.
In questa guida, spiegheremo come funziona il blocco e come ti puoi preparare.
Cosa è il Contenuto Misto?
“Contenuto misto” è un termine usato per descrivere contenuti non-https che vengono caricati su un sito https.
Https rappresenta siti web che utilizzano un certificato SSL per consegnare contenuti. Questa tecnologia rende i siti web sicuri criptando il trasferimento di dati tra il sito e il browser dell’utente.
Google, Microsoft, WordPress.org, e molte altre organizzazioni stanno spingendo https come standard per i protocolli per siti internet.
I loro sforzi hanno avuto molto successo. Secondo Google, “gli utenti Chrome spendono oltre il 90% del loro tempo di navigazione su siti https”.
Comunque, ci sono ancora molti siti web che servono contenuti parzialmente insicuri (contenuti misti) su siti https. Google mira a migliorare questa situazione dando ai proprietari di siti web una spinta verso la giusta direzione.
Perchè Google Chrome vuole bloccare Contenuti Misti?
Google Chrome blocca già contenuti misti, ma si limita a certi tipi di contenuti come JavaScript e iFrame.
Da Dicembre 2019, Google Chrome andrà avanti a bloccare altri contenuti come immagini, audio, video, cookies, e altre risorse web.
Un file http insicuro su una pagina https sicura può comunque venire usato da hacker per manipolare utenti, installare malware, e prendere il controllo il sito. Questo mette a repentaglio la sicurezza del sito e la sicurezza dei tuoi visitatori.
Inoltre crea anche una cattiva esperienza per l’utente perchè Chrome non è in grado di indicare se una pagina è completamente sicura o meno.
Cosa Succederà se un Sito Web mostra Contenuto Misto?
Google Chrome ha annunciato un piano graduale per implementare il blocco di contenuti misti. Il blocco verrà implementato in tre step che verranno effettuati nelle prossime tre release di Google Chrome:
- Da Dicembre 2019 (Chrome 79), verrà aggiunta una nuova opzione nel menù di impostazione del sito. Gli utenti potranno sbloccare i contenuti misti già bloccati da Chrome
- Da Gennaio 2020 (Chrome 80), tutti i file audio e video http verranno aggiornati automaticamente a https. Se l’aggiornamento dovesse fallire, il contenuto verrà bloccato.
- Da Febbraio 2020 (Chrome 81), tutti i file immagine http verranno aggiornati automaticamente a https. Se l’aggiornamento dovesse fallire, il contenuto verrà bloccato.
In poche parole, se il tuo sito ha dei contenuti misti che non sono stati aggiornati a https, l’utente vedrà nella barra degli indirizzi l’icona “Non Sicuro”.
Come preparare il tuo Sito WordPress per il Blocco dei Contenuti Misti
Lasciare il tuo sito con una implementazione incompleta di https risulterà in una perdita di traffico, vendite, e guadagno generale.
Ecco cosa devi fare per preparare il tuo sito a questi cambiamenti:
Sposta il tuo sito su https
Se il tuo sito sta usando ancora http, allora Chrome sta già mostrando l’icona “Non Sicuro” quando un utente visita il tuo sito.
E’ ora di spostare finalmente il tuo sito su https. Sappiamo che questi cambiamenti potrebbero sembrare intimidatori. Alcuni proprietari di siti internet hanno procrastinato lo spostamento a causa dei costi, ma fortunatamente non è più un problema! Infatti ora si può avere facilmente un certificato gratuito per il tuo sito.
Trovare Contenuti Misti sul tuo Sito Https
Se Chrome ha bloccato uno script sul tuo sito, allora vedrai l’icona a forma di scudo con una croce rossa sopra nella barra di ricerca a destra. Inoltre se clicchi sulle informazioni del sito (nella barra di ricerca a sinistra) ti verrà detto se la connessione viene considerata sicura o meno.
Per trovare i contenuti misti, è necessario cliccare col tasto destro e selezionare la voce “Ispeziona” (oppure premere il tast F12), e nel pannello che si è aperto selezionare la finestra “Console” per vedere gli errori della pagina. Qui verranno riportati tutti i contenuti misti (Mixed Content).

Digital Agency per piccole e medie imprese
Potenzia la tua azienda con le nostre soluzioni:
Digital Marketing, Cyber security e Software App.