Mini guida per una strategia di web marketing efficace

Al fine d’ottenere un concreto vantaggio dalla propria presenza online è necessario implementare una strategia di web marketing strutturata che definisca risultati realistici e misurabili e le relative attività e strumenti per conseguirli. Avere un sito online non è abbastanza per ottenere benefici per il business ma è necessario implementare delle strategie di web marketing…

Al fine d’ottenere un concreto vantaggio dalla propria presenza online è necessario implementare una strategia di web marketing strutturata che definisca risultati realistici e misurabili e le relative attività e strumenti per conseguirli.

Avere un sito online non è abbastanza per ottenere benefici per il business ma è necessario implementare delle strategie di web marketing volte a raggiungere il proprio target di riferimento.

Ecco una mini guida per implementare una strategia di web marketing efficace.

Banner webmarketing 23

Contenuti: la nuova frontiera del web

Fino a qualche decennio fa, l’obiettivo di un’azienda era avere uno slogan che venisse ricordato nel tempo e ne diventasse il tratto distintivo, quanti di noi si ricordano i famosi slogan degli anni ’80 e potrebbero ancora canticchiarli?

Ora, invece, l’obiettivo è creare contenuti di qualità.

I potenziali clienti prima di compiere qualunque tipo di scelta o acquisto si informano, valutano opzioni, analizzano vantaggi e svantaggi e per fare questo si affidano alla lettura di contenuti che devono essere informativi e di qualità.

In genere, un contenuto di qualità si caratterizza per:

  • fornire informazioni veritiere e utili che evidenzino i vantaggi concreti di un certo prodotto o servizio;
  • pertinenza al target di riferimento, uno stesso prodotto può essere scelto per motivi differenti dallo studente o dal manager;
  • essere emozionante e contenere elementi di viralità;
  • essere unico e non duplicato, fattore che ne penalizzerebbe l’indicizzazione sui motori di ricerca;
  • presentare call to action volte a spingere l’utente all’azione.

Le 10 regole d’oro della scrittura per il web

La scrittura per il web si basa su regole e best practice specifiche, le principali linee guida da seguire sono:

  1. contestualizzare il contenuto ed evitare l’uso ossessivo e ridondante di keywords;
  2. considerare la lunghezza del testo, l’ideale è non oltrepassare le 800 parole;
  3. seguire il principio della readability: periodi brevi, assenza d’avverbi, aggettivi e periodi complessi;
  4. arricchire il contenuto con video, foto, infografiche;
  5. formattare il testo e usare elenchi puntati e grassetto;
  6. citare “case study” per fornire autorevolezza al testo e offrire spunti di riflessione diversi;
  7. inserire link a pagine d’approfondimento;
  8. favorire la condivisione del testo inserendo sulla pagina icone social e call to action;
  9. evitare errori grammaticali o ortografici;
  10. prevedere uno spazio per i commenti.

Piano editoriale: la tua bussola

Prima di creare qualunque contenuto è necessario redigere un piano editoriale che deve diventare una vera e propria bussola dell’attività di content marketing.

Per redigere un piano editoriale efficace è necessario:

  • studiare il proprio target e capirne le abitudini online;
  • scegliere canali e strumenti più adatti per comunicare;
  • definire tipologie di messaggi diversi in base a canale e target;
  • creare un calendario con i principali eventi legati al tuo business ed inserirvi i momenti ideali per le pubblicazioni.

Multicanalità: una sfida da vincere

Il web offre moltissimi punti di contatto con i potenziali clienti e altrettanti modi per contattarli, è fondamentale avere una strategia multicanale che preveda un mix di strumenti e leve di marketing.

Tale strategia deve consentire di testare i diversi canali analizzandone i risultati al fine d’ottimizzare gli investimenti, prediligendo i canali più efficaci.

Ogni canale di comunicazione ha un target principale e un tipo di contenuto che meglio si adatta alle sue caratteristiche, è quindi importante declinare lo stesso messaggio in maniera diversa in base a target e canale.

Scegliere la tipologia di contenuto adatta

Le principali tipologie di contenuto per il web sono:

  • contenuti testuali, rappresentano gli strumenti più immediati e includono eventuali comunicati stampa per testate specialistiche;
  • contenuti multimediali come video e podcast, molto apprezzati dagli utenti che passano parecchie ore a leggere e preferiscono quindi vedere o ascoltare;
  • e-book, sono altri contenuti molto apprezzati in quanto possono essere scaricati su più dispositivi e fruiti in un momento di relax. Per le aziende rappresentano un ottimo modo per aumentare la propria mailing list.
  • visual content si caratterizzano per un alto impatto visivo e la predisposizione ad essere condivisi sui social. Tra questi vi sono:
    • immagini con citazioni;
    • infografiche, ideali per presentare dati e statiche e facilmente realizzabili tramite tool gratuiti come: Infogr.am, Datawrapper, Pick to Chart, Easelly.
    • Quiz Online e i Contest, apprezzati per il loro carattere puramente ludico e molto utilizzati per la condivisione sui social.
  • Case Study rappresentano la soluzione migliore per dimostrare la propria autorevolezza e hanno un sommario fisso che prevede: descrizione di un problema, soluzioni trovate e risultati ottenuti.
  • Newsletter è un tipo di contenuto dalle alte potenzialità in cui è possibile includere testi editoriali e proposte commerciali

Sperimentare sempre

Fissato budget e obiettivi misurabili nel medio periodo, la strategia di web marketing deve prevedere test e sperimentazioni per capire le operazioni più efficaci e focalizzarsi su quelle.

In un mondo in continua evoluzione, anche la tua strategia di web marketing si deve adattare e mutare costantemente per cogliere ogni nuova opportunità.

Vuoi una consulenza mirata per una strategia di web marketing realizzata sulle tue specifiche esigenze?

Appassionati ed entusiasti sono sempre alla ricerca della migliore soluzione possibile da utilizzare per essere di aiuto ai clienti. Grafici, Webmaster, esperti di Web marketing e di immagine coordinata parlano, scrivono e creano su questo Blog
logo-pixo-2022-a

Digital Agency per piccole e medie imprese
Potenzia la tua azienda con le nostre soluzioni:
Digital Marketing, Cyber security e Software App.

  • 035.244295

  • Invia una richiesta

  • Via Provinciale, 2 - 24040 Lallio (BG)