Protezione dati aziendali: password sicure e MFA per le aziende
Perché le aziende devono proteggere i propri dati digitali?
Le aziende di Bergamo e Monza Brianza sono sempre più nel mirino di attacchi informatici. Le minacce online non colpiscono solo le grandi imprese, ma anche le aziende di produzione, installazione e commercio B2B. Proteggere i dati aziendali è fondamentale per evitare perdite economiche e danni alla reputazione.
Il nostro servizio di assistenza informatica aziendale aiuta le imprese a migliorare la sicurezza digitale con strategie avanzate e supporto tecnico dedicato.
Dove iniziano i rischi per la sicurezza informatica?
Le credenziali aziendali sono il primo obiettivo degli hacker. Secondo uno studio di NordPass, molte aziende usano ancora password deboli e prevedibili come “123456” o “password”, rendendosi vulnerabili a violazioni di dati e furti di informazioni.
Per garantire un accesso sicuro ai sistemi aziendali, consigliamo di adottare password robuste, evitando sequenze comuni e integrando numeri, simboli e lettere maiuscole e minuscole.
Come proteggere gli account aziendali con l’MFA?
L’autenticazione multifattoriale (MFA) è un alleato fondamentale per le aziende. Questo sistema di sicurezza richiede un ulteriore livello di protezione oltre alla password, come un codice inviato allo smartphone o un’autenticazione biometrica.
Implementare l’MFA in azienda riduce drasticamente il rischio di accessi non autorizzati, proteggendo documenti riservati e dati sensibili.
Il nostro team offre supporto e consulenza per l’attivazione dell’MFA su tutti i dispositivi e account aziendali, migliorando la sicurezza informatica delle imprese.

L’autenticazione a due fattori protegge le aziende da attacchi informatici.
Quale strategia usare per proteggere le email aziendali?
L’uso di alias email aiuta a proteggere le comunicazioni aziendali da phishing e attacchi mirati. Creare alias temporanei permette di evitare la diffusione dell’indirizzo principale, riducendo il rischio di spam e truffe online.
In caso di compromissione di un alias, l’azienda può disattivarlo senza compromettere l’accesso agli account principali. Il nostro servizio di assistenza informatica include soluzioni avanzate per la gestione degli alias email, migliorando la sicurezza delle comunicazioni aziendali.

Gli alias email riducono il rischio di phishing e truffe informatiche.
Cosa fare in caso di data breach aziendale?
Le violazioni dei dati possono avere gravi conseguenze economiche e legali. Per verificare se un indirizzo email aziendale è stato compromesso, è possibile utilizzare strumenti come Have I Been Pwned. Se un account risulta violato, è essenziale cambiare immediatamente la password e attivare l’MFA.
Offriamo consulenza e supporto immediato per la gestione delle violazioni dei dati, aiutando le aziende a ripristinare la sicurezza informatica e prevenire futuri attacchi.
Come possiamo aiutare le aziende di Bergamo e Monza Brianza?
La nostra assistenza informatica è progettata per proteggere le aziende da attacchi informatici. Offriamo:
- Consulenza sulla sicurezza digitale per proteggere dati e sistemi aziendali.
- Configurazione e gestione di password sicure per tutti gli account aziendali.
- Implementazione dell’autenticazione multifattoriale per ridurre i rischi.
- Soluzioni avanzate per la protezione delle email aziendali.
Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come proteggere la tua azienda dagli attacchi informatici.

Potenzia la tua azienda con le nostre soluzioni:
Cyber security e Software Gestionali.
035.244295
Invia una richiesta
Via Provinciale, 2 - 24040 Lallio (BG)