Validazione contatti email: come funziona

Dopo aver effettuato l’analisi delle caselle Email, queste vengono suddivise in 3 categorie in base alla loro valutazione.

La verifica dei contatti aziendali è una operazione necessaria prima di qualsiasi profilazione dei contatti stessi. Controllare eventuali anomalie dei contatti permette la pulizia e l’efficienza del database contatti e quindi la deliverability delle comunicazioni aziendali.

Al termine dell’analisi dei contatti Email, queste vengono suddivise in 3 macro categorie, che sono di seguito presentate:

Contatti Verdi:

Tutti i contatti VERDI hanno superato tutti i test e sono ritenuti sicuri e utilizzabili per le campagne newsletter.

  • Valide (Deliverable / Valid)

Contatti Rossi:

I contatti etichettati come ROSSI non sono funzionanti e/o non sono ritenuti sicuri.

  • Usa e getta (disposable) – caselle temporanee, utilizzabili e valide per un breve periodo di tempo
  • Trappola per Spam (spamtrap) – designate per rilevare e bloccare messaggi di spam
  • Errore (error) – l’invio mail ha fallito, e non è stata fornita nessuna informazione al riguardo
  • Tentativo respinto (attempt_rejected) – il tentativo di collegamento è fallito perchè è stato respinto
  • Email disabilitata (email_disabled) – il proprietario della casella ha disabilitato o sospeso il servizio
  • Errore di dominio (domain_error) – la configurazione dell’intero dominio a cui appartiene la casella non è corretta
  • Server morto (dead_server) – non esiste nessun collegamento al server
  • Errore di sintassi (syntax_error) – è presente un errore di sintassi nell’indirizzo della casella
  • Nessuna risposta (invalid vendor response) – non è stata ricevuta nessuna risposta dal server di dominio
  • Record DNS MX non valido (invalid_mx) – il record DNS MX non del dominio del destinatario non è configurato correttamente

Contatti Grigi:

Nei contatti GRIGI sono presenti delle ambiguità che rendono impossibile la categorizzazione delle caselle con assoluta certezza. Da utilizzare a proprio rischio e pericolo.

  • Accetta tutto (accept all / ok_for_all / catch-all) – accettano tutte le mail che ricevono, per poi rimuoverla e rimandarla al mittente. Per ogni “bounce” la reputazione del tuo indirizzo IP decresce.
  • Reclamo (complainer) – i proprietari della casella segnalano spesso come spam le mail ricevute
  • Sconosciuto (unknown) – nessuna risposta dal destinatario, molto probabilmente un disservizio temporaneo
  • Errore SMTP (smtp_error) – la risposta SMTP non è valida
  • Sessione SMTP scaduta (smtp_protocol) – la sessione SMTP è scaduta prima del controllo di validità
  • Errore di inoltro (relay_error) – il recapito della mail non è riuscito a causa di un problema di inoltro
  • Sistema antispam (antispam_system) – la casella è protetta da un sistema antispam che impedisce la sue verificaDopo aver effettuato l’analisi delle caselle Email, queste vengono suddivise in 3 categorie in base alla loro valutazione.

    Richiedi informazioni

    logo-pixo-2022-a

    Potenzia la tua azienda con le nostre soluzioni:
    Cyber security e Software Gestionali.