Volantinaggio o email marketing? Tutti i pro e contro
L’inarrestabile evoluzione tecnologica degli ultimi anni e il conseguente cambiamento nei comportamenti sociali e nelle abitudini d’acquisto dei consumatori ha spinto molte aziende a cercare canali pubblicitari nuovi e più efficienti tra cui l’email-marketing. Attualmente, infatti, i canali pubblicitari più utilizzati sono: volantinaggio email marketing Proviamo a capire per entrambi caratteristiche, specificità, vantaggi e svantaggi….
L’inarrestabile evoluzione tecnologica degli ultimi anni e il conseguente cambiamento nei comportamenti sociali e nelle abitudini d’acquisto dei consumatori ha spinto molte aziende a cercare canali pubblicitari nuovi e più efficienti tra cui l’email-marketing.
Attualmente, infatti, i canali pubblicitari più utilizzati sono:
- volantinaggio
- email marketing
Proviamo a capire per entrambi caratteristiche, specificità, vantaggi e svantaggi.
Volantinaggio: l’antenato dell’email marketing
La nascita del volantinaggio risale all’Ottocento e il suo apice si è registrato negli anni Sessanta e Settanta.
Il volantinaggio è da sempre il mezzo pubblicitario principale per la promozione a livello locale e viene essenzialmente utilizzato da aziende operanti nel settore alimentare, della telefonia, dell’arredamento o per feste ed eventi.
Tra i principali vantaggi del volantinaggio vi è la possibilità di raggiungere utenti con un definito target geografico mentre il più grande svantaggio è rappresentato dai costi che possono essere elevati.
Per effettuare un efficace volantinaggio è necessario sostenere, infatti, i seguenti costi:
- creazione grafica e contenuti del volantino
- stampa
- distribuzione territoriale
La conversion (intesa come numero di persone che dopo aver letto il volantino si recano in negozio per acquistare) di questo tipo d’operazione ammonta al 3% nella migliore delle ipotesi.
Tale risultato può scendere al di sotto dell’1% in caso di eventuali criticità nella distribuzione, fattore peraltro molto difficilmente controllabile.
Email Marketing: il futuro nella profilazione dei clienti
L’email marketing è uno dei primi canali pubblicitari nati con il web, presenta moltissime caratteristiche comuni al volantinaggio ma ancora più vantaggi, ecco i principali:
- costi estremamente contenuti se non, addirittura, pari a zero;
- facilità e autonomia nella creazione delle campagne, le moderne piattaforme d’email marketing possono essere utilizzate anche da persone prive di conoscenze tecniche;
- invio di messaggi e promozioni diverse in base al target degli utenti, ad esempio alle mamme si possono mandare promozioni relative ai prodotti per l’infanzia, ai possessori di cani promozioni per il pet-food ecc.
- creazione di un rapporto diretto ed esclusivo con i clienti;
- possibilità di testare vari tipi di messaggio e individuare quello che consente il miglior ritorno dell’investimento;
- risultati concreti e misurabili grazie a statistiche puntuali relative al numero delle email aperte e dei click effettuati;
Secondo recenti studi di settore, oltre il 70% di chi possiede un account di posta elettronica la controlla almeno 6 volte al giorno e questo è un altro interessante fattore da includere tra i vantaggi dell’email marketing.
Sicuramente molte delle sue potenzialità dipendono dalla modalità d’acquisizione dei contatti email dei clienti potenziali e non.
Per questa ragione e per la delicatezza dell’operazione dal punto di vista della legale è importante rivolgersi ad un agenzia web costituita da affidabili ed esperti professionisti per attivare una strategia d’email marketing
Qual è, quindi, il canale migliore per pubblicizzare la tua azienda?
Oggi, l’email marketing è probabilmente il mezzo più efficace e meno costoso per fidelizzare i clienti e trovarne di nuovi.
Vuoi sfruttare tutte le opportunità dell’email marketing?

Digital Agency per piccole e medie imprese
Potenzia la tua azienda con le nostre soluzioni:
Digital Marketing, Cyber security e Software App.